• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

ALTRE COMUNICAZIONI

cerca per parola chiave


Il Giornale dell'Architettura - Wood Architecture Prize by Klimahouse
21/03/2023

3 vincitori e 2 menzioni per la prima edizione del premio nato per selezionare opere rappresentative di sperimentazione, tecnologia e sostenibilità del legno.

La promozione della cultura del legno nell’edi [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 355
16/03/2023

Questa settimana potremmo occuparci della puntata del report sull'architettura circolare che esplora il caso olandese, o della riflessione di Michael J. Crosbie che arricchisce di nuovi contributi l'inchiesta sulla didattica degli spazi [...]

Artefici del Nostro Tempo 2023, concorso per giovani artisti emergenti
14/03/2023

Ritorna Artefici del Nostro Tempo, concorso ideato dal Comune di Venezia, giunto quest’anno alla quarta edizione e rivolto ai giovani artisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni

Il concorso ha a [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 354
09/03/2023

Ciò che forse più colpisce nelle cronache urbane di Copenaghen è la continuità tra progetto urbano e architettonico: dalla città al cucchiaio con la medesima attenzione, passando per il disegno dello spazio pub [...]

Il Giornale dell'Architettura - Chiesi Farmaceutici: International Call for ideas per la rigenerazione del sito di via Palermo, Parma
07/03/2023

Un concorso di idee internazionale per indirizzare la rigenerazione del sito industriale del gruppo farmaceutico Chiesi di via Palermo a Parma
Il gruppo Chiesi Farmaceutici lancia “Restore to Impact - The next. Healthcare landmar [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 353
02/03/2023

Spiace constatare che, in pochi, in Giappone, stiano tenendo conto delle valenze simboliche legate alle opere del Moderno che sono già state demolite o sono in procinto d'esserlo. Si tratta di valori che, nelle volontà dei loro [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 352
23/02/2023

In un mondo provato da conflitti, ostruzioni e prevaricazioni pare inverosimile sentir parlare d'ibridazioni e contaminazioni tra culture e popoli. Ci aspettiamo davvero tanto dalla Biennale curata da Lesley Lokko, per provare - almeno un po [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 351
16/02/2023

Tra i vari argomenti, questa settimana ci concentriamo sull'edilizia popolare, il cui patrimonio costruito, quando non ancora tutelato da vincolo perchè non "maggiorenne" (70 anni dalla realizzazione), è a rischio com [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 350
09/02/2023

A tre anni esatti dall'apertura delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 avviamo un'inchiesta che, al di là dei riferimenti puntuali ai siti e ai progetti, cerca di allargare il ragionamento, ponendo una questione cruciale: alla luce d [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 349
02/02/2023

Recenti spunti di cronaca diventano pretesto per abbozzare alcuni ritratti. Vedremo, ad esempio, se sarà fertile la bicefala direzione di «Domus», che per il 2023 spetta a Toshiko Mori e Steven Holl: varrà il principio [...]

Il Giornale dell'Architettura - Radiografia del contemporaneo: la manifattura 4.0, Frigerio Design Group
31/01/2023

La monografia sulla Manifattura 4.0, che comprende il nuovo Ferrero Technical Center di Alba, prosegue l'indagine (ideata e curata da Cristina Donati, ora portata avanti in sua memoria dal nostro Giornale) che intende aprire un dibattito sul [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 348
26/01/2023

Le cronache demografiche che ci indicano una Cina in recessione paiono quasi trovare un controcanto architettonico di decrescita - nella fattispecie, indubbiamente felice - o, comunque, di crescita alternativa, nelle opere di Xu Tiantian, recent [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 347
19/01/2023

Leggendo i report sulla diga di Ilisu in Turchia e sul viaggio a Baku viene da riflettere sui concetti di "progresso", "sviluppo" e "crescita". Termini inscindibili dall'idea stessa di modernità e che pai [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 346
12/01/2023

Dopo la newsletter dedicata ai festeggiamenti per il nostro 20° compleanno, apriamo il 2023 con il doveroso ricordo di Arata Isozaki.
Proponiamo poi un duplice approfondimento su Bruxelles. Nel primo articolo, che illustra l’ [...]

Un anno di appuntamenti con Il Giornale dell'Architettura.com
10/01/2023

Oltre ai consueti contenuti veicolati da questa newsletter, come Vi abbiamo già anticipato, quest'anno la testata festeggia i vent'anni dalla fondazione attraverso un calendario di 7 incontri, da gennaio a luglio, a Torino presso [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 345
29/12/2022

Ripercorriamo in pillole questi 12 mesi: non si tratta di un "best of", quanto piuttosto di una sorta di indice ragionato che rintraccia le tematiche via via affrontate.

In particolare, tra i 382 articoli pub [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 344
22/12/2022

Riportiamo da Bruxelles una rassegna d'interventi, più o meno minimi, di riqualificazione dello spazio pubblico urbano, dove la progettualità sta soprattutto nell'organizzare domande che giungono dal basso (e, viste le malv [...]

Riprende le pubblicazioni do.co.mo.mo. Italia giornale
20/12/2022

L’associazione culturale do.co.mo.mo. Italia è nata nel 1990 e, tra le prime rispetto a quelle d’altre nazioni, si è costituita nel 1995 a Roma avendo, quale riferimento sul piano internazionale, do.co.mo.mo. Internatio [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 343
15/12/2022

La sovrascrittura del patrimonio esistente è il fil rouge che ricorre nei principali approfondimenti di questa settimana. Vale per almeno 4 dei 5 finalisti (vincitore incluso) dello Czech Architecture Award, un'occasione per sondare t [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Fondazione MAXXI
06/12/2022

Banditi due concorsi di progettazione e un concorso di idee per la ricostruzione e riqualificazione di spazi pubblici nel centro storico di Amatrice. Il 14 dicembre a Roma una giornata di studio sui "luoghi della memoria" nei Comuni de [...]

In elenco: 625 voci. Pagine:

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12
Giovedì: 9/12 e 15/18
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media