• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

ALTRE COMUNICAZIONI

cerca per parola chiave


Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 260
25/02/2021

Questa settimana partiamo da Cipro, per presentare la prima delle due puntate del report dedicato all'isola mediterranea con un piede in Europa e l'altro in Medio Oriente. Profondi gli squilibri che connotano i due ambiti territoriali, a [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 259
18/02/2021

Sotto gli auspici della transizione ecologica (a proposito, auguri di buon lavoro al neonato Ministero del neonato Governo) presentiamo una nuova rubrica, il cui riferimento alimentare va oltre l'accattivante metafora. "La casa vegetari [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 258
11/02/2021

Il tema della configurazione e della qualità dello spazio pubblico è ormai questione d'interesse generale. In particolare, se ci riferiamo agli spazi aperti, questi sono sempre più intesi come bene comune da conseguire n [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 257
04/02/2021

Questa settimana Vi portiamo in Belgio, per illustrare la trasformazione della Gare maritime di Bruxelles: un progetto degno di nota nell'approccio, negli esiti formali ed edilizi, nelle scelte di rifunzionalizzazione. 
Proseg [...]

I nuovi film gratuiti in uscita per il mese di Febbraio, accreditati CNAPPC e disponibili sul portale Isplora.com
03/02/2021

ArchiTALKS – Giovanni Vaccarini – Pensare con le mani: 
CNA024012021175836T03CFP00100 
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-giovanni-vaccarini 
Pensare con le mani, il progetto di ar [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 256
28/01/2021

Non è casuale la presentazione dell'operazione H-Campus in questa newsletter. L'intervento è infatti risultato vincitore del Premio "Architetto italiano 2020" del CNAPPC, e proprio domani verrà celebrato a [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
26/01/2021

Faculty position in Architectural Design and Housing at the Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) 

EPFL’s School of Architecture, Civil and Environmental Engineering (ENAC) invites ap [...]

Newsletter Inarcassa n. 1_2021
26/01/2021

Di seguito le principali notizie dalla Cassa: 
- Finanziamenti Covid-19
Fino al 31 gennaio si può richiedere il finanziamento Covid-19, da 5.000 a 50.000€, con interessi al 100% a carico di Inarcassa, offerto [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 255
21/01/2021

La provocatoria e spiazzante riflessione di Carlo Olmo, in merito al pronunciamento del Mibact sui destini dello stadio Franchi a Firenze (il dibattito è aperto e ci torneremo), introduce idealmente anche la prima parte di una nostra nuov [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 254
14/01/2021

Il titolo sarcastico che abbiamo riservato alla pur adorata Verona (questa settimana presentiamo la prima delle due puntate dedicate al suo ritratto) vuol ricordarci la posizione subalterna, nonostante le grandi potenzialità, del capoluog [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 253. Da Genova a Gorizia
07/01/2021

Apriamo il 2021 con la prima di tre puntate dedicate a Genova. Il ritratto, a cura di Emanuele Piccardo, è piuttosto impietoso. Reduce dall'esperienza della ricostruzione del viadotto sul Polcevera, sembra che il sindaco Marco Bucci c [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 252. 2020: annuario in pillole
31/12/2020

prendiamo congedo da Voi senza aggiungere ulteriori commenti su quest'anno e senza formulare auspici per il prossimo; sarebbe tutto assai scontato. Preferiamo, invece, ripercorrere in pillole questi 12 mesi: non si tratta di un "best of [...]

Newsletter Inarcassa n. 12_2020
28/12/2020

La Newsletter di dicembre è stata pubblicata al seguente link: https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter.html 
 
Di seguito le principali notizie dalla Cassa: 
 
- Scadenze a [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 251
24/12/2020

E così, alla fine, i reazionari ce l'hanno fatta, imponendosi nel cuore di Berlino sulle ceneri del Palast der Republik di socialista memoria. Contro lo Zeitgeist, il simulacro dello Schloss degli Hohenzollern, risorto attraverso l [...]

Il Giornale dell'Architettura - La nuova sede ASM di Vercelli
21/12/2020

L’intervento di retrofit energetico è una delle principali strategie a cui si può ricorrere per la riduzione dei consumi degli edifici. L’esempio della trasformazione della sede ASM di Vercelli, progetto di AI Engineeri [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 250
17/12/2020

La vicenda del People Mover a Bologna, sul fronte degli esiti prettamente trasportistici, pare il classico caso dell'elefante che partorisce il topolino. Allora, per giustificare gli esorbitanti costi (e fingendo di scordare gli abissali rit [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 248
03/12/2020

L'ultimo prestigioso riconoscimento, conferito a David Adjaye, ci fornisce l'occasione per presentare un raffinato protagonista del panorama architettonico internazionale, il quale, non disdegnando virtuosismi o eclettismi, dimostra orig [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Edi.Cer. SpA
30/11/2020

LA CERAMICA INVECE... È UNA SCELTA SICURA
A differenza di alcuni tipi di pavimento, che subordinano le loro caratteristiche di salubrità e resistenza a particolari modalità di utilizzo e manutenzione, la ceramica & [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 247
26/11/2020

Questa settimana partiamo con un report da Pristina. Le vicende urbanistiche della giovane capitale del Kosovo mostrano una duplice difficoltà interconnessa: non si dà "costruzione" di una facies fisica senza la parallela [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: BIM&Digital Italia
23/11/2020

BIM&Digital
Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito 

L’International Academy After the Damages, il Clust-ER Build e il Progetto Firespill Interreg Italia-Croazia col [...]

In elenco: 488 voci. Pagine:

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12 e 15/18
Giovedì: 9/12
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media