Archivio news
ALTRE COMUNICAZIONI
Il Giornale dell'Architettura - Wood Architecture Prize by Klimahouse
21/03/20233 vincitori e 2 menzioni per la prima edizione del premio nato per selezionare opere rappresentative di sperimentazione, tecnologia e sostenibilità del legno. La promozione della cultura del legno nell’edi [...] |
Artefici del Nostro Tempo 2023, concorso per giovani artisti emergenti
14/03/2023Ritorna Artefici del Nostro Tempo, concorso ideato dal Comune di Venezia, giunto quest’anno alla quarta edizione e rivolto ai giovani artisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni Il concorso ha a [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 354
09/03/2023Ciò che forse più colpisce nelle cronache urbane di Copenaghen è la continuità tra progetto urbano e architettonico: dalla città al cucchiaio con la medesima attenzione, passando per il disegno dello spazio pub [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Chiesi Farmaceutici: International Call for ideas per la rigenerazione del sito di via Palermo, Parma
07/03/2023Un concorso di idee internazionale per indirizzare la rigenerazione del sito industriale del gruppo farmaceutico Chiesi di via Palermo a Parma Il gruppo Chiesi Farmaceutici lancia “Restore to Impact - The next. Healthcare landmar [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 351
16/02/2023Tra i vari argomenti, questa settimana ci concentriamo sull'edilizia popolare, il cui patrimonio costruito, quando non ancora tutelato da vincolo perchè non "maggiorenne" (70 anni dalla realizzazione), è a rischio com [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 349
02/02/2023Recenti spunti di cronaca diventano pretesto per abbozzare alcuni ritratti. Vedremo, ad esempio, se sarà fertile la bicefala direzione di «Domus», che per il 2023 spetta a Toshiko Mori e Steven Holl: varrà il principio [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Radiografia del contemporaneo: la manifattura 4.0, Frigerio Design Group
31/01/2023La monografia sulla Manifattura 4.0, che comprende il nuovo Ferrero Technical Center di Alba, prosegue l'indagine (ideata e curata da Cristina Donati, ora portata avanti in sua memoria dal nostro Giornale) che intende aprire un dibattito sul [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 347
19/01/2023Leggendo i report sulla diga di Ilisu in Turchia e sul viaggio a Baku viene da riflettere sui concetti di "progresso", "sviluppo" e "crescita". Termini inscindibili dall'idea stessa di modernità e che pai [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 346
12/01/2023Dopo la newsletter dedicata ai festeggiamenti per il nostro 20° compleanno, apriamo il 2023 con il doveroso ricordo di Arata Isozaki. Proponiamo poi un duplice approfondimento su Bruxelles. Nel primo articolo, che illustra l’ [...] |
Un anno di appuntamenti con Il Giornale dell'Architettura.com
10/01/2023Oltre ai consueti contenuti veicolati da questa newsletter, come Vi abbiamo già anticipato, quest'anno la testata festeggia i vent'anni dalla fondazione attraverso un calendario di 7 incontri, da gennaio a luglio, a Torino presso [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 345
29/12/2022Ripercorriamo in pillole questi 12 mesi: non si tratta di un "best of", quanto piuttosto di una sorta di indice ragionato che rintraccia le tematiche via via affrontate. In particolare, tra i 382 articoli pub [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 344
22/12/2022Riportiamo da Bruxelles una rassegna d'interventi, più o meno minimi, di riqualificazione dello spazio pubblico urbano, dove la progettualità sta soprattutto nell'organizzare domande che giungono dal basso (e, viste le malv [...] |
Riprende le pubblicazioni do.co.mo.mo. Italia giornale
20/12/2022L’associazione culturale do.co.mo.mo. Italia è nata nel 1990 e, tra le prime rispetto a quelle d’altre nazioni, si è costituita nel 1995 a Roma avendo, quale riferimento sul piano internazionale, do.co.mo.mo. Internatio [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: Fondazione MAXXI
06/12/2022Banditi due concorsi di progettazione e un concorso di idee per la ricostruzione e riqualificazione di spazi pubblici nel centro storico di Amatrice. Il 14 dicembre a Roma una giornata di studio sui "luoghi della memoria" nei Comuni de [...] |