Archivio news
ALTRE COMUNICAZIONI
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 258
11/02/2021Il tema della configurazione e della qualità dello spazio pubblico è ormai questione d'interesse generale. In particolare, se ci riferiamo agli spazi aperti, questi sono sempre più intesi come bene comune da conseguire n [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 257
04/02/2021Questa settimana Vi portiamo in Belgio, per illustrare la trasformazione della Gare maritime di Bruxelles: un progetto degno di nota nell'approccio, negli esiti formali ed edilizi, nelle scelte di rifunzionalizzazione. Proseg [...] |
I nuovi film gratuiti in uscita per il mese di Febbraio, accreditati CNAPPC e disponibili sul portale Isplora.com
03/02/2021ArchiTALKS – Giovanni Vaccarini – Pensare con le mani: CNA024012021175836T03CFP00100 https://www.isplora.com/it/Film/architalks-giovanni-vaccarini Pensare con le mani, il progetto di ar [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 256
28/01/2021Non è casuale la presentazione dell'operazione H-Campus in questa newsletter. L'intervento è infatti risultato vincitore del Premio "Architetto italiano 2020" del CNAPPC, e proprio domani verrà celebrato a [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne
26/01/2021Faculty position in Architectural Design and Housing at the Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) EPFL’s School of Architecture, Civil and Environmental Engineering (ENAC) invites ap [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 253. Da Genova a Gorizia
07/01/2021Apriamo il 2021 con la prima di tre puntate dedicate a Genova. Il ritratto, a cura di Emanuele Piccardo, è piuttosto impietoso. Reduce dall'esperienza della ricostruzione del viadotto sul Polcevera, sembra che il sindaco Marco Bucci c [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 252. 2020: annuario in pillole
31/12/2020prendiamo congedo da Voi senza aggiungere ulteriori commenti su quest'anno e senza formulare auspici per il prossimo; sarebbe tutto assai scontato. Preferiamo, invece, ripercorrere in pillole questi 12 mesi: non si tratta di un "best of [...] |
Il Giornale dell'Architettura - La nuova sede ASM di Vercelli
21/12/2020L’intervento di retrofit energetico è una delle principali strategie a cui si può ricorrere per la riduzione dei consumi degli edifici. L’esempio della trasformazione della sede ASM di Vercelli, progetto di AI Engineeri [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: Edi.Cer. SpA
30/11/2020LA CERAMICA INVECE... È UNA SCELTA SICURA A differenza di alcuni tipi di pavimento, che subordinano le loro caratteristiche di salubrità e resistenza a particolari modalità di utilizzo e manutenzione, la ceramica & [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 247
26/11/2020Questa settimana partiamo con un report da Pristina. Le vicende urbanistiche della giovane capitale del Kosovo mostrano una duplice difficoltà interconnessa: non si dà "costruzione" di una facies fisica senza la parallela [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: BIM&Digital Italia
23/11/2020BIM&Digital Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito L’International Academy After the Damages, il Clust-ER Build e il Progetto Firespill Interreg Italia-Croazia col [...] |