Archivio news
ALTRE COMUNICAZIONI
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 327
21/07/2022Le parole, invero un po' algide, di Bjarke Ingels sembrano richiamare lo slogan dell'architetto come "sismografo", lanciato a suo tempo da Hans Hollein, in qualità di curatore della sesta Biennale di Venezia, nel 1996. [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 326
14/07/2022La XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano indaga, in maniera un po' criptica (ma potrebbe forse essere diverso?), l'ignoto, dal cosmo al corridoio di casa. E d'ignoto, proprio nel giardino (e anche nel s [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 325
07/07/2022Questa settimana "sfruttiamo" la Toscana come cartina al tornasole per scandagliare due temi. Il primo riguarda le modalità, spesso improprie, di riuso dell'ingente patrimonio di case rurali nel caso-studio Mugello, che rich [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: Ceramiche Keope
05/07/2022Sistema K2 di Ceramiche Keope: spazi outdoor ad elevato contenuto tecnologico in continuum con l’indoor di design. Ceramiche Keope, azienda produttrice di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato al 100% made in [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 324
30/06/2022L'intervista a Peter Stone afferma una verità forse lapalissiana, ma che è meglio ribadire, in questi tempi bui di radicalismi, fanatismi, nazionalismi, sovranismi, bellicismi e quant'altro: laddove si distrugge il patrimon [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 322
16/06/2022In risposta ai detrattori, o anche solo agli indifferenti, bastano i numeri della Design Week milanese, con una ricaduta stimata sulla città pari a 247 milioni… Certo, poi si può discutere sulle modalità, o sull&rsquo [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 321
09/06/2022Nella settimana in cui Milano è caput mundi del design - alla prossima newsletter con i report ex post - migriamo verso est per trattare temi un po’ meno... frivoli. Al centro dell'attenzione come principale rifugio pe [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 320
02/06/2022La notizia della settimana è, senza dubbio, quella dell'Africa protagonista alla prossima Biennale di architettura, come ha illustrato martedì a Venezia la curatrice Lesley Lokko parlando della 18° edizione, «Il labor [...] |
Asilo Regina Margherita - Proposta didattica e centro estivo
01/06/2022Un paradiso in cui i bambini possono imparare, divertirsi e crescere. |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 314
21/04/2022Il report che da Trieste traccia un bilancio dell’operazione “Bonus facciate” conferma - al di là dell’episodio della sparatoria che, se non fosse tragico, sarebbe quasi comico - la sensazione che le varie agevolaz [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 311
31/03/2022Il rapporto tra politica e architettura è sempre stato al centro della "vita di forme" che ha strutturato i legami tra spazio e società nella civiltà occidentale. Per fare un esempio storico attinente a quanto pres [...] |