• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

ALTRE COMUNICAZIONI

cerca per parola chiave


Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 328
28/07/2022

Prendiamo congedo da Voi per la pausa estiva con un surplus di contenuti. In particolare, introduciamo un approfondimento che proseguiremo alla ripresa dell'anno scolastico. A due anni esatti dal bando europeo per l’acquisto di un mass [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 327
21/07/2022

Le parole, invero un po' algide, di Bjarke Ingels sembrano richiamare lo slogan dell'architetto come "sismografo", lanciato a suo tempo da Hans Hollein, in qualità di curatore della sesta Biennale di Venezia, nel 1996.

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 326
14/07/2022

La XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano indaga, in maniera un po' criptica (ma potrebbe forse essere diverso?), l'ignoto, dal cosmo al corridoio di casa. 
E d'ignoto, proprio nel giardino (e anche nel s [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 325
07/07/2022

Questa settimana "sfruttiamo" la Toscana come cartina al tornasole per scandagliare due temi. Il primo riguarda le modalità, spesso improprie, di riuso dell'ingente patrimonio di case rurali nel caso-studio Mugello, che rich [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Ceramiche Keope
05/07/2022

Sistema K2 di Ceramiche Keope: spazi outdoor ad elevato contenuto tecnologico in continuum con l’indoor di design. 
Ceramiche Keope, azienda produttrice di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato al 100% made in [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 324
30/06/2022

L'intervista a Peter Stone afferma una verità forse lapalissiana, ma che è meglio ribadire, in questi tempi bui di radicalismi, fanatismi, nazionalismi, sovranismi, bellicismi e quant'altro: laddove si distrugge il patrimon [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 323
23/06/2022

Se è vero che tutti invocano a ogni pie' sospinto le semplificazioni degli iter legati alle trasformazioni del territorio, il testo legislativo sulla rigenerazione urbana, banalizzandone il concetto ed estendendolo a tappeto a qualsia [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 322
16/06/2022

In risposta ai detrattori, o anche solo agli indifferenti, bastano i numeri della Design Week milanese, con una ricaduta stimata sulla città pari a 247 milioni… Certo, poi si può discutere sulle modalità, o sull&rsquo [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 321
09/06/2022

Nella settimana in cui Milano è caput mundi del design - alla prossima newsletter con i report ex post - migriamo verso est per trattare temi un po’ meno... frivoli.
Al centro dell'attenzione come principale rifugio pe [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 320
02/06/2022

La notizia della settimana è, senza dubbio, quella dell'Africa protagonista alla prossima Biennale di architettura, come ha illustrato martedì a Venezia la curatrice Lesley Lokko parlando della 18° edizione, «Il labor [...]

Asilo Regina Margherita - Proposta didattica e centro estivo
01/06/2022

Un paradiso in cui i bambini possono imparare, divertirsi e crescere.
Sezioni Primavera, Infanzia, Pre-Scuola, Post-Scuola, Laboratori didattici, Mensa Interna, Centro Estivo.

[...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 319
26/05/2022

Sebbene, in questi tempi cupi, nel nome della difesa nazionale qualcuno sarebbe disposto a vendere pure la madre, la vicenda della nuova base militare nel cuore del Parco di San Rossore è sconcertante. E stavolta non è questione de [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 318
19/05/2022

Questa settimana traiamo spunto dalle ricorrenze di grandi eventi e memorabili inaugurazioni. 25-30 anni costituiscono un arco di tempo, vieppiù oggi, sufficientemente ampio per poter essere guardato con il distacco della Storia. Per Geno [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 317
12/05/2022

Con il contributo di Jacopo Gresleri prosegue la riflessione intorno agli effetti delle agevolazioni finanziarie sul settore delle ristrutturazioni, in relazione alla condizione professionale e al ruolo degli architetti. Così, il nostro A [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 316
05/05/2022

Questa settimana potremmo commentare l'essenza minerale, rigorosa, astratta e silente della piazza municipio a Napoli (ci voleva un po' di sana saudade portoghese per stabilire un contrappunto di livello rispetto al gioioso bailamme dell [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 315
28/04/2022

Questa settimana apriamo con un report sugli allestimenti da Venezia per la Biennale d'arte e dintorni.
Ci spostiamo poi a Milano per proseguire le considerazioni avviate la settimana scorsa da Marco Ragonese in merito alle ricadut [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 314
21/04/2022

Il report che da Trieste traccia un bilancio dell’operazione “Bonus facciate” conferma - al di là dell’episodio della sparatoria che, se non fosse tragico, sarebbe quasi comico - la sensazione che le varie agevolaz [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Zintek
12/04/2022

Zintek presenta il nuovissimo trattato tecnico-scientifico sull’utilizzo dello zinco-titanio in architettura.
Una guida completa sulla progettazione, la realizzazione e la messa in opera di coperture e facciate in zinco-titanio.< [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 312
07/04/2022

Il patrimonio artistico, architettonico, paesaggistico e culturale, stratificato nei nostri territori, è una miniera da sfruttare o un bene deperibile da preservare? Sembra questo l'interrogativo principale sotteso dalla vicenda - emb [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 311
31/03/2022

Il rapporto tra politica e architettura è sempre stato al centro della "vita di forme" che ha strutturato i legami tra spazio e società nella civiltà occidentale. Per fare un esempio storico attinente a quanto pres [...]

In elenco: 587 voci. Pagine:

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12 e 15/18
Giovedì: 9/12
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media