• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

ALTRE COMUNICAZIONI

cerca per parola chiave


<< torna indietro

Artefici del Nostro Tempo 2023, concorso per giovani artisti emergenti
14/03/2023

Ritorna Artefici del Nostro Tempo, concorso ideato dal Comune di Venezia, giunto quest’anno alla quarta edizione e rivolto ai giovani artisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni

Il concorso ha assunto, nel corso degli anni, una posizione di primo piano nel panorama dell'offerta giovanile in ambito artistico in quanto, unico nel suo genere, consente agli artisti under 35 vincitori per ciascuna categoria, di mostrare il proprio talento all'interno del Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale, vetrina tra le più prestigiose e privilegiate del panorama espositivo internazionale.

L'edizione 2023 di Artefici del nostro tempo conferma le discipline artistiche del Design del Vetro, Fotografia, Pittura e Street Art e la sezione New Media Art, Illustrazione digitale, Video Arte e Stampa 3D.

Novità è l’introduzione di nuove sezioni: Design dell'arredo urbano e Design d'interni.

Vincitori al Padiglione Venezia e mostra a Forte Marghera

Ogni disciplina sarà giudicata da un’apposita giuria di esperti incaricati di selezionare le dieci opere migliori; tra queste, le prime in assoluto saranno esposte presso il Padiglione Venezia della Biennale Architettura, la cui vernice sarà il 20 maggio prossimo.

Al primo classificato per la disciplina di Street Art sarà riservata una superficie murale, identificata nell’ambito del territorio comunale, in cui sarà realizzata l’opera.

La mostra collettiva di tutte le altre opere classificate sarà invece ospitata da fine giugno a dicembre, come ormai tradizione, presso il Padiglione 29 di Forte Marghera, luogo deputato alla cultura e alla creatività artistica giovanile.

 Partecipazione e premi

La partecipazione al concorso è gratuita. Ai primi tre classificati per ogni categoria saranno assegnati anche premi in denaro.

La domanda di partecipazione va presentata entro il 26 marzo tramite compilazione del modulo accessibile attraverso il portale DiMe: comune.venezia.it/content/artefici-nostro-tempo-2023

Artefici del nostro tempo è realizzato dal Comune di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Forte Marghera, Vela Spa e Venis Spa.

 

Info > www.comune.venezia.it/content/artefici-nostro-tempo-2023

Collegamenti:

  • https://d9x0i.emailsp.com/f/rnl.aspx/?ill=yyzz25e:ln=w4ala=23s4&x=pv&g9:e=0j-.bmm-hmc&x=pp&z30f0ce3&ig4::m=21zwNCLM

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12
Giovedì: 9/12 e 15/18
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media