Archivio news
ALTRE COMUNICAZIONI
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 410
23/05/2024
Valorizzare i saperi e i patrimoni territoriali attraverso un turismo consapevole e tematizzato (anche se non certo per tutti i portafogli): questo l'obiettivo di Interno Marche che ci porta a Tolentino, laddove nacque la fortuna, ormai alienata, dell'azienda artigiana di moda Nazareno Gabrielli.
Poco distante, a Città di Castello, una mostra, stimolante nel contenuto, come nell'allestimento, ci conduce, attraverso l'inattesa biografia di Alice Hallgarten, a scoprire altri entroterra - e retroterra - fecondi nel partorire esperienze formative antesignane.
Altrettanto originale, nel taglio, si annuncia una mostra veneziana che riporta alla luce un esordio svedese, piuttosto misconosciuto, di Ralph Erskine: il suo Shopping a Luleå, ai remoti margini del Circolo Polare Artico, rappresenta un incipit ben più raffinato rispetto ai modelli di centri commerciali che, di lì a poco, si diffonderanno a macchia d'olio nei decenni successivi.
Per restare alle retrospettive, se invece si vuole andare più "sul sicuro", non mancate l'omaggio che Triennale Milano dedica a un originale outsider qual è stato Roberto Sambonet.
Infine, mentre è atteso alla prossima discussione del Consiglio dei ministri il testo del "decreto Casa", proposto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il nostro Archintruso è in grado di anticipare il decalogo degli immobili oggetto di sanatoria.
Collegamenti: