• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

ALTRE COMUNICAZIONI

cerca per parola chiave


ilgiornaledellarchitettura.com per: Fondazione MAXXI
23/06/2025

"STADI. Architettura e mito": al MAXXI, uno sguardo inedito su un’icona del nostro tempo

Non solo luoghi per lo sport, gli stadi sono architetture monumentali, simboli collettivi, riflessi dei cambiamen [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 461. Grandi città, enormi interessi
19/06/2025

Mentre un Medio Oriente sempre più in fiamme (e non in maniera figurata) disegna scenari impensabili (verosimilmente addirittura più dolorosi e preoccupanti di quelli attuali), ripartiamo dall’Estremo Oriente. 

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 460. Partecipazioni e diritti negati
12/06/2025

I 5 milioni di visitatori (in poco più di un mese) dell’Expo di Osaka – che raccontiamo nel reportage di Matteo Ocone e dove torneremo nelle prossime settimane con recensioni sulle partecipazioni più significative &ndas [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 459. Musei e nuove frontiere
05/06/2025

I 15 anni del Maxxi di Roma, celebrati a fine maggio con l’apertura in contemporanea di 5 mostre (tra cui una sugli stadi, che visitiamo con Cecilia Rosa) e con una grande festa popolare (oltre 10.000 visitatori accorsi attorno alla grande [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 458. La storia, e le storie
29/05/2025

“L’architettura è ancora un fatto di colonialismo. Diverso da come era 50 anni fa, ovviamente. Ma di colonialismo dobbiamo parlare”. Ana Tostões, già presidente di Docomomo International, a Mantovarchitettu [...]

Circolare n.48 - Ciclo di webinar 'Accesso alla professione: adempimenti e prospettive'. 6° Focus - 29 maggio 2025
28/05/2025

Focus 6 – “LLPP e concorsi di progettazione” Giovedì 29 maggio 2025 ore 16-19
Il sesto incontro ha lo scopo di introdurre i giovani professionisti alla conoscenza del concorso di progettazione inteso come strum [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 457. Pubblico vs Privato
22/05/2025

Un successo di pubblico, e di contenuti, il convegno “Patrimonio pubblico in trasformazione” della scorsa settimana a Bologna. Organizzato da Luigi Bartolomei, ha avuto ilgiornaledellarchitettura.com come media partner. Intenso e att [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Università Internazionale dell'Arte
20/05/2025

"Dal modello concettuale all'opera di design”: il 10 e 11 giugno UIA ospita a Venezia il workshop di AMDL Circle 

L'UIA - Università Internazionale dell'Arte di Venezia ospita AMDL Ci [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 456. Disuguaglianze
15/05/2025

Dopo la Biennale (ne abbiamo scritto molto e ci torneremo nelle prossime settimane con il racconto dei padiglioni che più stimolano questioni), ecco la Triennale. 
Ha aperto lunedì a Milano la 24° edizione. L&rsq [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Keope ProLab
13/05/2025

I nuovi seminari formativi di Ceramiche Keope: conoscenza, innovazione, ispirazione per i professionisti del progetto

Ceramiche Keope, nella sua rinnovata sede aziendale, ha dato vita a ProLab, un esclusivo programma d [...]

Newsletter Speciale 19° Biennale di Architettura di Venezia
12/05/2025

Speciale 19° Biennale di Architettura di Venezia

Con i consueti numeri da grandissimo evento, apre oggi al pubblico Intelligens, la 19° Biennale di Architettura di Venezia, curata quest’anno da Carlo Ratt [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 455. Attese
08/05/2025

Uno sfondo di attese accompagna questa Newsletter. Politiche, geopolitiche, sociali. Molti sguardi tornano a concentrarsi sul Vaticano, dove si è aperto il Conclave che eleggerà il nuovo Papa dopo il pontificato di Francesco che mo [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Istituto Nazionale di Urbanistica
06/05/2025

Il Piano Utile: l'INU a congresso a Roma dal 22 al 24 maggio

L’Istituto Nazionale di Urbanistica terrà a Roma il suo XXXII Congresso dal 22 al 24 maggio. “Il piano utile” è il titolo [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 454
01/05/2025

Questi ultimi giorni hanno restituito immagini potenti di quello che le città e i territori, attraversati dalle vicende e dalle storie umane, sanno offrire.
Le celebrazioni (pur “sobrie”) degli 80 anni della Liberazi [...]

ilgiornaledellarchitettura.com per: Fondazione MAXXI
29/04/2025

Fino al 21 settembre, "STOP DRAWING. Architettura oltre il disegno" ragiona sugli strumenti di produzione e rappresentazione dell'architettura tra XX e XXI secolo

In principio era il disegno, atto origina [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 453 - Liberazione, 80 anni di attualissima memoria
24/04/2025

Avevamo programmato una Newsletter dedicata a una Festa della Liberazione ancora più densa di significati delle altre, questa coincidente con l’80° anniversario dalla fine della guerra e dell’occupazione nazi-fascista.

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 452
17/04/2025

Scomodiamo il concetto di “grande numero”. Quello che dava il titolo alla “Triennale durata un giorno”. Era il maggio del 1968, al Palazzo di Parco Sempione, a Milano, tutto era allestito per l’inaugurazione della X [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 451
10/04/2025

Architettura e democrazia. Autocrazia e città. Con l’articolo di Romeo Farinella, la scorsa settimana abbiamo aperto una riflessione su tematiche che danno forma, fisica, ai nostri habitat.
Viaggiando verso est, approfondi [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 450
04/04/2025

Le cronache, anche drammatiche, di questi giorni ci parlano di edifici alti. Dei loro simbolismi, delle loro contraddizioni, delle loro tecnologie.
Il terremoto con epicentro in Myanmar ha portato distruzione in città e paesi. H [...]

Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 450
04/04/2025

Le cronache, anche drammatiche, di questi giorni ci parlano di edifici alti. Dei loro simbolismi, delle loro contraddizioni, delle loro tecnologie.
Il terremoto con epicentro in Myanmar ha portato distruzione in città e paesi. H [...]

In elenco: 769 voci. Pagine:

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12 e 15/18
Giovedì: 9/12
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media