Archivio news
ALTRE COMUNICAZIONI
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 449
27/03/2025Un lettore ci ha scritto nei giorni scorsi: “Per favore, almeno voi, non parlate di city-making”. Un accorato appello dietro cui c’è molto di come, oggi, si diffonda la cultura architettonica (o ciò che crediamo l [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 447
13/03/2025L’instabilità dell’architettura si riflette nella cronaca. Proprio nei giorni in cui la sua mostra al MAXXI chiude, arriva da New York la notizia della scomparsa di Ricardo Scofidio. Con il suo studio ha contribuito a innovare [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 446
06/03/2025Parla di patrimoni e di confini la nostra newsletter settimanale. Proprio quando l’architettura (con The Brutalist) sfiora - ma non vince - l’Oscar nella notte di Los Angeles, l’Oscar dell’architettura 2025 finisce in Cin [...] |
ilgiornaledellarchitettura.com per: Heidelberg Materials
04/03/2025Nell’ambito di Myplant & Garden 2025 (evento leader a livello internazionale per il settore del verde vegetale, progettato e costruito, che si è svolto a Milano a fine febbraio, registrando numeri record di espositori, 800, e vi [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 445
27/02/2025Le dimensioni complesse, e spesso controverse, dello spazio pubblico delle città contemporanee ci accompagnano in questa newsletter. Che parte dal Centro America con l’ampio reportage di Franco Tagliabue Volonté. PI [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 442
06/02/2025“Need to know, not nice to know, indispensabile”. Ci è molto piaciuta questa definizione, semplice ed efficace come solo la lingua inglese sa essere, che, graditissima, è stata data di noi da una persona a cui molto ten [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 441
30/01/2025Nella settimana in cui si ricorda l’orrore dell’olocausto – esattamente a 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz – la memoria è il filo rosso della nostra newsletter. Memoria che &e [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 440
23/01/2025L’annuale rapporto di Oxfam sulle disuguaglianze ci restituisce un quadro sociale pieno di tensioni e di squilibri. Dinamiche ben presenti – a tutti i livelli, a tutte le scale – anche nel panorama dell’architettura e del [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 439
16/01/2025“This is the beginning of a new era”, diceva anni fa Al Gore, già vicepresidente Usa con Bill Clinton. Sembrano parole adatte ad aprire questa nostra newsletter. Che proprio dagli States, nella settimana in cui si inaugura la [...] |
Il Giornale dell'Architettura - docomomo Italia giornale n. 38
14/01/2025Il rapporto tra architettura, spazi urbani, paesaggi e fotografia in Italia ha radici profonde, evidenti fin dall’Ottocento con opere come "L’Italie monumentale" di Eugène Piot e l’uso della fotografia per [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 438. Parliamo (ancora un po') di noi
09/01/2025Parliamo (ancora un po’) di noi. Il cambio di direzione comunicato nella scorsa newsletter ha provocato tantissime reazioni. Così tante addirittura da sorprenderci e spronarci a continuare - con energia e passione, grazie [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 437. Cambio di direzione
02/01/2025Come spiego più dettagliatamente nell’articolo seguente, dopo 10 anni esatti di direzione è tempo di passare la mano. È stata una splendida ed esaltante esperienza, grazie al supporto di chi - autori, collaboratori e n [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 436. Annuario 2024 in pillole
26/12/2024Ripercorriamo in sintesi questi 12 mesi: non si tratta di un "best of", quanto piuttosto di una sorta di indice ragionato che rintraccia le tematiche via via affrontate. In particolare, tra i 385 articoli pubblicati (qui l&rs [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 435. Roma e il Giubileo
19/12/2024Con il consueto pessimismo cinico che evocava Ludovico Quaroni nel suo insuperato libro sulla città, Roma si appresta a ospitare l’ennesimo Anno Santo tra cantieri ancora aperti, disagi alla viabilità aggravati dal periodo na [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 433
05/12/2024Il restauro - o meglio, la ricostruzione à l’identique - della basilica di Notre-Dame a Parigi restituisce un monumento dell’identità nazionale francese, ancor prima che un simbolo cristiano. Questo tema, unitamente a u [...] |
Il Giornale dell'Architettura - Newsletter 432. Architettura sostantivo femminile
28/11/2024Questa settimana diamo avvio a una nuova inchiesta a puntate. Come sottolineano le curatrici Emma Tagliacollo e Laura Milan nell’introduzione, «È arrivato il momento di provare a indagare la professione al femminile. Lo faccia [...] |