• Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Bandi, gare e concorsi
    • Eventi ad Asti
    • Eventi fuori provincia
    • Comunicazioni da enti e amministrazioni
    • Normative, sentenze e competenze
    • Altre comunicazioni
    • Cerco/offro lavoro
  • Contatti
    • Link utili
  • Home
  • Ordine
    • Consiglio
    • Norme deontologiche
    • Albo
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • Consiglio trasparente
    • Convenzioni
  • Segreteria
    • Info generiche
    • Modulistica
    • Quota iscrizione
  • Formazione
  • Archivio news
    • Eventi e corsi di formazione professionale
    • Comunicazioni Ordine Asti
    • Comunicazioni Ordine Nazionale
    • Comunicazioni Agenzia del territorio
    • Comunicazioni prevenzione incendi
    • Altre comunicazioni
    • Bandi, gare e concorsi
    • Normative, sentenze e competenze
    • Eventi
  • Contatti
    • Link utili

Archivio news

NORMATIVE, SENTENZE E COMPETENZE

cerca per parola chiave


<< torna indietro

Obbligo POS - Parere legale
01/07/2014

Gentile collega, 

poiché a decorrere dalla data odierna, anche coloro i quali esercitano una professione regolamentata, in qualità di prestatori di servizi professionali, saranno tenuti ad accettare, oltre alle tradizionali modalità di pagamento da parte della clientela, anche i pagamenti effettuati attraverso carte di debito (bancomat), al fine di fornirti maggiori delucidazioni sull’argomento e di informarti sul comportamento da tenere, ti inviamo in allegato il  parere legale fornito dall’avv. Antonucci al CNAPPC.
Ti informiamo che il Consiglio Nazionale ed il suo Presidente, hanno presentato ricorso al TAR del Lazio avverso le norme sul POS; il CNAPPC inoltre ha presentato un esposto all’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, chiedendo di segnalare l’anomala situazione al Parlamento e al Presidente del Consiglio dei Ministri, poiché le norme sul POS determinano distorsioni della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato, non essendo giustificate da esigenze di interesse generale.
Inoltre, così come consigliato dall’avv. Antonucci, ti suggeriamo di inserire all’interno del contratto scritto, obbligatorio per ogni prestazione professionale resa ad un cliente/committente, un accordo preventivo sulla modalità di pagamento che sarà utilizzata (bonifico elettronico, addebito diretto, bonifico bancario o assegno); ciò consentirà sia al cliente sia a te, di evitare problemi al momento dell'effettiva corresponsione dell'onorario.
Infine ti segnaliamo che, ad oggi non sono previste sanzioni ai professionisti che non dovessero dotarsi di POS.
L’Ordine scrivente condividendo le azioni intraprese dal Consiglio Nazionale, comunque provvederà a tenerti informato sullo sviluppo della vicenda, nella speranza che il Governo ascolti le richieste e che riveda l’iniqua normativa.

Allegati:

  • Parere legale

Archivio News

  • Eventi e corsi di formazione professionale
  • Comunicazioni Ordine Nazionale
  • Comunicazioni Ordine Asti
  • Bandi, gare e concorsi
  • Eventi ad Asti
  • Eventi fuori provincia
  • Comunicazioni da enti e amministrazioni
  • Normative, sentenze e competenze
  • Altre comunicazioni
  • Cerco/offro lavoro

Link utili

AWN - Consiglio Nazionale
Inarcassa
InMateria
Servizio Cresme

Orari Segreteria

Lunedì: 9/12 e 15/18
Martedì: 9/12
Mercoledì: 9/12 e 15/18
Giovedì: 9/12
Venerdì: 9/12

Contatti

Indirizzo: Piazzale Goria 1 - Asti 14100 Asti
Tel.: 0141.33086
E-mail: segreteria@ordinearchitettiasti.it
C.F. 80008090054 - Privacy & cookie policy
web-media